Il Garante della privacy considera l’indirizzo e-mail come un dato personale della persona fisica. Ed invero, chi fornisce il proprio indirizzo di posta elettronica offre un recapito per poter essere contattato in modo semplice ed immediato.
La casella di posta elettronica, pertanto, può essere equiparata ad un numero di telefono o ad un indirizzo di residenza della persona fisica ed è tutelata dal diritto alla riservatezza.
Per il tramite di essa, si può risalire ad una determinata persona, sia in modo diretto che indiretto.
A tal proposito, giova evidenziare che l’Autorità Garante stabilisce che un dato personale non può essere divulgato senza il consenso del titolare, ossia del soggetto a cui il dato si riferisce. Tale limitazione vale, perciò, anche per l’indirizzo di posta elettronica, a meno che lo stesso non sia stato reso pubblico dal legittimo proprietario.
Mentre, giova precisare che non è considerato un dato personale l’indirizzo e-mail aziendale in cui non compaiono nome e cognome per esteso dell’utente. Quindi, tutti account di posta aziendale composti da “nome e cognome”, ancorché accompagnati dal dominio aziendale, sono a tutti gli effetti “dati personali” (ex art 4 del GDPR) e per questo necessitano della corretta applicazione delle tutele imposte dalla relativa normativa in materia.
GDPR E E-MAIL MARKETING: OBBLIGHI PER IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
L’email marketing è una forma di pubblicità con cui le aziende, grazie alla profilazione, fanno proposte commerciali molto mirate su gruppi di utenti.
Al fine di assolvere ai principi contenuti nel GDPR, il titolare del trattamento dovrà preliminarmente:
- Minimizzare il trattamento dei dati: cioè dovrà raccogliere solo i dati necessari alla finalità;
- Limitare la conservazione dei dati: cioè i dati non potranno essere conservati illimitatamente.
Il marketing, pertanto, può essere considerato valido quando, prima dell’invio della comunicazione, l’utente abbia espresso un valido consenso e quando lo stesso sia stato informato sulle finalità del trattamento.
In caso di inadempimenti in materia, possono esserci sanzioni molto gravose per il titolare del trattamento dei dati.
Area Privacy Meleam
Vuoi una consulenza gratuita in tema Privacy? contatta Meleam al 800 621 247.