Affidati a Meleam per formarti alla Somministrazione di alimenti e bevande.
Per poter aprire un’attività alimentare oggi tra i requisiti indispensabili è obbligatorio avere un’ Abilitazione conosciuta come S.A.B. ai sensi del Decreto Legislativo n.59 del 2010 e s.m.i.
Nel percorso formativo del SAB, che prevede 120 ore totali, vengono racchiuse tutte quelle nozioni indispensabili per poter gestire un’attività alimentare, dalla tracciabilità alimentare alla normativa tributaria e igienico-sanitaria.
L’attestazione SAB è obbligatoria per tutte quelle attività che prevedono commercio di prodotti alimentari e somministrazione di alimenti e bevande al pubblico:
- Bar
- Ristoranti
- Pizzerie
- Fast-food
- Rosticcerie
- Tavole calde
- Mini market
- Supermercati
- Parafarmacie/sanitarie
- Rivenditori integratori alimentari
- Negozi di alimentari
- Vinerie
Il corso SAB può conseguirlo il titolare dell’attività, un socio o un preposto.
Requisiti per accedere al corso:
- maggiore età;
- diploma di terza media;
- capacità di comprensione della lingua italiana scritta e parlata.
Sono ammessi all’esame finale soltanto coloro che frequenteranno almeno l’80% del monte ore totale.
Chi è esonerato?
Se possiedi uno dei seguenti requisiti sei esonerato dal frequentare il corso:
- diploma di istituto professionale o di istituto tecnico alberghiero;
- laurea breve o specialistica finalizzata prevalentemente alla preparazione o somministrazione di alimenti e bevande;
- avere lavorato per almeno due anni nell’ultimo quinquennio in una attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell’imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all’Istituto nazionale per la previdenza sociale;
- essere stato iscritto al REC per il commercio di merci appartenenti a uno dei gruppi merceologici relativi ai prodotti alimentari.
Programma del corso:
- DIRITTO COMMERCIALE E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE (Online: 10 ore)
- LEGISLAZIONE DEL COMMERCIO (Online: 10 ore)
- LEGISLAZIONE FISCALE (Online: 10 ore)
- LEGISLAZIONE SOCIALE E PENALE (Online: 10 ore)
- LEGISLAZIONE IGIENICO SANITARIA (Online: 10 ore)
- TECNICHE DI VENDITA (Online: 10 ore)
- MERCEOLOGIA ALIMENTARE (Aula/Videoconferenza: 16 ore)
- SALUTE, SICUREZZA ED INFORMAZIONE DEL CONSUMATORE (Aula/Videoconferenza: 16 ore)
- IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTATI (Aula/Videoconferenza: 12 ore)
- PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO E SICUREZZA, SISTEMA DI ANALISI DEI RISCHI E CONTROLLO DEI PUNTI CRITICI (HACCP): obblighi, responsabilità, sanzioni (Aula/videoconferenza: 16 ore)
- ESAME FINALE
Area Formazione Meleam
Se necessiti della formazione di un addetto alla Somministrazione di alimenti e bevande, contatta Meleam al 800 621 247.