Medicina del lavoro
Area Sanitaria
La Medicina del Lavoro si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.
Il Medico del Lavoro identifica i sintomi causati dall’esposizione del lavoratore a:
- Agenti Chimici, acidi in contatto con i vari apparati, sostanze aero-disperse di tossicità variabile;
- Agenti Fisici, quali radiazioni ionizzanti e non di varia energia come raggi ultravioletti, raggi X, raggi gamma, rumore, vibrazioni e microclima;
- Agenti Biologici, nello specifico batteri, virus e parassiti;
- Fattori di Rischio Psicosociali, stress lavoro correlato.
Ti offriamo il servizio di sorveglianza sanitaria su tutto il territorio nazionale, presso l’azienda cliente o laboratori convenzionati nel territorio di competenza.
Area Tecnica
Realizziamo la documentazione tecnica inerente la Sicurezza nei luoghi di Lavoro come previsto dal D. Lgs. 81/2008.
Effettuiamo valutazioni e misurazioni tecniche sui posti di lavoro, forniamo le autorizzazioni di inizio attività e le determinazioni di utilizzo e sicurezza dei locali.
Alla luce di tali considerazioni vengono svolte le seguenti Valutazioni Tecniche:
Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Acquisizione informazioni tramite sopralluogo c/o il cliente
- Valutazione dei rischi e redazione del DVR e supporto all’ottimizzazione dei processi aziendali con l’obiettivo di minimizzare l’esposizione ai rischi lavorativi;
- Indicazione di eventuali adempimenti da seguire fornendo supporto alla risoluzione delle criticità e assistenza e know-how per consentire il rispetto delle periodicità normative.
Rischio rumore
Rischio vibrazioni
Stress lavoro correlato
Microclima ed illuminamento
Rischio chimico
Rischio esposizione a movimentazione manuale dei carichi (mmc)
Rischio biologico
Rischio elettrico
Rischio incendio
PEE – Piano di Emergenza ed Evacuazione:
Redatto per aziende con un numero di lavoratori superiore a 10 o soggette a rilascio del Certificato Prevenzione Incendi (CPI) da parte dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.Lgs 81/2008 e smi e del DM 10/03/1998.
DUVRI – Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenza:
La redazione del DUVRI è prevista da parte dell’azienda committente in caso di presenza contemporanea e nello stesso ambiente di lavoro di lavoratori di ditte diverse.
Riguardo la sicurezza sul lavoro riguardo per il settore “Cantieristica” realizziamo i seguenti documenti:
POS – Piano Operativo di Sicurezza:
il Testo Unico Sicurezza prevede che le aziende affidatarie ed esecutrici che svolgono l’attività in uno stesso cantiere redigano il POS secondo i contenuti indicati nell’art. 89 comma 1 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
PIMUS – Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio Ponteggi:
documento da redigere in attività di cantiere in caso di utilizzo di ponteggi con conseguente lavoro in quota secondo i contenuti previsti dall’Allegato XXII del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
Effettuiamo, inoltre, sul posto di lavoro le seguenti verifiche o rilievi strumentali:
- Verifica Messa a Terra;
- Rischio fonometrico;
- Rischio vibrazione (sistema mano-braccio HAV – corpo intero WBV);
- Microclima (caldo severo/freddo severo);
- Valutazione rischio polveri e fibre;
- Materiali di risulta;
- Agenti cancerogeni art. 28, comma 2, del D.Lgs. 81 del 2008.
RISCHIO RADON:
La valutazione dell’esposizione al rischio radon è rivolta agli ambienti di lavoro che possono essere caratterizzati dalla presenza di gas radon nocivo per la salute dell’uomo e quindi per eventuali lavoratori che prestano la loro attività in tali locali;
Il monitoraggio del radon rappresenta una misura di supporto all’ottenimento di autorizzazione in deroga all’uso del piano seminterrato o interrato come luogo di lavoro da parte della ASL di competenza territoriale ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i..
Sicurezza sul lavoro
Corsi di formazione
Area Formazione
Organizziamo Corsi di Formazione in Aula e in modalità FAD, Formazione A Distanza tramite l’utilizzo di una piattaforma dedicata che permette ai nostri clienti di seguire i corsi in rete.
La formazione dei dipendenti adeguata e continua è fondamentale per il mantenimento e lo sviluppo del capitale umano al fine di permettere al lavoratore di lavorare ottenendo il miglior risultato possibile ed in piena sicurezza.
I nostri corsi sono tenuti da professionisti altamente qualificati e con molti anni di esperienza nel settore per offrire un servizio eccellente.
Organizziamo corsi di formazione volti al rilascio di Patentino, sia in ambito agricolo sia per poter svolgere il proprio lavoro all’interno di aziende che prevedono l’uso di muletti, escavatori, gru, ponteggi, ecc…
Presso la nostra azienda potrai anche seguire il Corso BLSD, indispensabile per tutti coloro che che vogliono conoscere gli strumenti e le metodologie per poter prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere lo stato di incoscienza, arresto respiratorio e assenza di polso pur garantendo una situazione di assoluta sicurezza per se stesso e gli altri.
E’ possibile erogare un servizio personalizzato in base alle esigenze dei clienti.
Organizziamo corsi mirati alla formazione di tutti i tecnici che devono necessariamente essere presenti in azienda, nello specifico:
- RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale
- RLS – Rappresentante Lavori per la Sicurezza
- PPS – Responsabile del Primo e Pronto Soccorso
- GEA – Responsabile della Gestione delle Emergenze in Azienda
Formazione lavoratori
Generale;
Specifica rischio basso, medio e alto;
Aggiornamento formazione.
Formazione preposti
Aggiornamento preposti
Formazione dirigenti
Aggiornamento dirigenti
Formazione RLS
Aggiornamento RLS (4/8 h)
Addetti al primo soccorso
Corso per addetti aziende tipo “B” e “C”
Corso per addetti aziende tipo “A”
Aggiornamento triennale per addetti aziende tipo “B” e “C”
Aggiornamento triennale per addetti aziende tipo “A”
Addetti antincendio
Corso addetti antincendio rischio basso
Corso addetti antincendio rischio medio
Corso addetti antincendio rischio alto
Aggiornamento antincendio rischio basso
Aggiornamento antincendio rischio medio
Aggiornamento antincendio rischio alto
Corso utilizzo attrezzature (Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012)
Altri corsi
Corsi di formazione su rischi specifici
Corsi di formazione sui DPI
Corsi di formazione sui lavori elettrici sotto tensione (PES – PAV – PEI)
Corsi di formazione sui sistemi di gestione aziendali (18001:2007, 14001:2015, 45001:2018)
Corsi di formazione ambientale
Formazione Finanziata: I Fondi Interprofessionali
I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali finanziano la formazione continua dei lavoratori e dei dirigenti delle imprese italiane.
Offrono alle aziende l’opportunità di realizzare piani formativi a vantaggio dello sviluppo aziendale e delle risorse umane utilizzando il versamento INPS dello 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo.
Ogni azienda italiana può scegliere il Fondo Interprofessionale cui aderire, a prescindere dal settore di business, dalla dimensione dell’organico e dal territorio di riferimento.
Tutela dei Dati Personali
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 679/2016 UE rispecchia il chiaro intento della Commissione europea di rafforzare e normalizzare la protezione dei dati personali dei cittadini e dei residenti dell’Unione Europea. Il testo, pubblicato su Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 25 maggio dello stesso anno, è efficace dal 25 maggio 2018. Puoi affidarti ai nostri consulenti per quanto riguarda la redazione della documentazione necessaria ad espletare gli adempimenti normativi richiesti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: informative, lettere d’incarico, Registro delle Attività di Trattamento dei dati personali, DPIA, valutazione della necessità di nomina di un DPO ed eventuale nomina dello stesso ecc) ed ottenere adeguata consulenza in materia. Tutti i titolari di enti ed imprese sono personalmente responsabili dei dati personali delle persone fisiche in proprio possesso e sono tenuti all’implementazione di adeguate misure tecniche ed organizzative finalizzate alla tutela degli stessi.
Privacy
HACCP
Area Agroalimentare
Conoscere le regole dell’Igiene e della Sicurezza Alimentare è un requisito indispensabile per tutti i profili e le figure a contatto con gli alimenti. Effettuiamo la redazione di tutta la documentazione riguardante l’igiene e la sicurezza degli alimenti, in conformità con il sistema HACCP, la formazione del personale alimentarista e del responsabile HACCP; forniamo assistenza e consulenza in fase di apertura di attività produttive e presentazione di SCIA sanitaria.
Ci occupiamo di predisporre le procedure per il sistema di Tracciabilità e Rintracciabilità e per il rilascio di certificazioni aziendali specifiche per poter vendere i propri prodotti in Italia e all’estero.
Offriamo consulenza per la progettazione, certificazione e mantenimento dei seguenti sistemi di gestione in ambito alimentare.
- BRC: l’acronimo BRC sta per British Retail Consortium ovvero il consorzio della Grande Distribuzione Organizzata Britannica, è uno standard richiesto per tutti i fornitori che vogliano entrare nel mercato GDO.
- IFS: l’IFS Food Standard (IFS) è uno standard internazionale basato su un metodo di valutazione condiviso per qualificare e selezionare i fornitori di prodotti alimentari a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.
- Global G.A.P.: definisce le buone pratiche agricole (Good Agricultural Practice, G.A.P.) relative agli elementi essenziali per lo sviluppo della best practice (migliori tecniche) applicabili ad aziende agricole, coltivazioni e prodotti della terra, allevamenti.
- ISO 22000: è lo standard fondamentale per i sistemi di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare.
- ISO 22005: standard internazionalmente riconosciuto applicato nel settore agroalimentare, in particolare riguardo la rintracciabilità di filiera, è la certificazione di riferimento internazionale per i sistemi di rintracciabilità agroalimentari.
- Agricoltura Biologica EU (Reg. CE 834/07): certifica prodotti agricoli, prodotti agroalimentari trasformati, mangimi e pet food, prodotti dell’acquacoltura, alghe e microalghe (spirulina), lieviti. Garantisce la conformità delle produzioni ottenute con metodo biologico in tutte le fasi della filiera di produzione, dal campo alla tavola, in conformità alle norme dell’Unione Europea (Reg. CE 834/07, CE 889/08 e UE 2018/848).
- Vegan ok: certifica che i prodotti siano adatti per i vegani, quindi che non siano impiegati alimenti, ingredienti, coadiuvanti e ausiliari di fabbricazione di origine animale e che durante l’intero ciclo di produzione non siano stati utilizzati coadiuvanti tecnologici, filtri, membrane e altri ausiliari di fabbricazione di origine animale.
Area Qualità e SOA
Consentiamo alle aziende di ottenere le certificazioni UNI EN ISO a supporto della competitività delle imprese e di Acquisire e Cedere Rami d’Azienda con il supporto di un legale specializzato.
Le nostre aziende clienti potranno essere, inoltre, più competitive mediante l’acquisizione di tutte le certificazioni attestanti la qualità dei prodotti venduti, come nel caso della Marcatura CE che collega la certificazione dei sistemi di gestione per la qualità e i requisiti essenziali di sicurezza dei prodotti all’interno dell’UE.
In caso di partecipazione a gare di appalto per l’esecuzione di lavori pubblici è possibile ottenere l’Attestazione di Qualificazione SOA, da acquisire obbligatoriamente per parteciparvi.
Le norme ISO, UNI e gli standard della GDO sono un supporto per le imprese in quanto rassicurano i clienti sulla qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari che acquistano. Noi consentiamo alle aziende di ottenere tali certificazioni ed ampliare, in tal modo, la propria quota di mercato.
È possibile ottenere numerose certificazioni in ambito qualità, tra cui:
- Certificazione ISO 14001 (Progettazione di Sistemi di Gestione per tenere sotto controllo l’impatto ambientale della propria attività)
- Certificazione ISO 9001 (Progettazione di Sistemi di Gestione Qualità)
- Certificazione BS OHSAS 18001 (Progettazione di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza dei Lavoratori)
- Certificazione ISO 22000 (Garantire la Sicurezza Igienica lungo la Filiera)
- Certificazione ISO 13485 (Certificazione per i Dispositivi Medici)
- Certificazione ISO 27001 (Information Security Management System)
- Certificazione IFS HPC (Progettazione di Sistemi di Gestione Certificazione per i prodotti per la casa e la cura della persona)
- Realizzazione di Modelli Organizzativi secondo il D. Lgs. 231/01 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica).
Le certificazioni rilasciabili nel campo della qualità e sicurezza alimentare sono:
- BRC (GSFS) FOOD: garantire che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi.
- IFS: ha lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.
- GlobalG.A.P.: definisce le buone pratiche agricole (Good Agricultural Practice, G.A.P.) relative agli elementi essenziali per lo sviluppo della best practice (migliore tecnica) applicabili ad aziende agricole, coltivazioni e prodotti della terra, allevamenti.
- ISO 22000: “Food safety management systems- Requirements” è lo standard internazionale volontario per la certificazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA).
- ISO 22005 (Garanzia del Prodotto attraverso la tracciabilità di Filiera e in Sito)
Lo stesso scopo hanno altre certificazioni specifiche, ad esempio:
- Agricoltura Biologica EU (Reg. CE 834/07):Certifica prodotti agricoli, prodotti agroalimentari trasformati, mangimi e pet food, prodotti dell’acquacoltura, alghe e microalghe (spirulina), lieviti. Garantisce la conformità delle produzioni ottenute con metodo biologico in tutte le fasi della filiera di produzione, dal campo alla tavola, in conformità alle norme dell’Unione Europea (Reg. CE 834/07 e CE 889/08);
- Vegan ok: certifica che i prodotti siano adatti per i vegani, quindi che non siano impiegati alimenti, ingredienti, coadiuvanti e ausiliari di fabbricazione di origine animale e che durante l’intero ciclo di produzione non siano stati utilizzati coadiuvanti tecnologici, filtri, membrane e altri ausiliari di fabbricazione di origine animale.
Certificazioni di qualità
Assistenza Appalti Pubblici
Assistenza Appalti Pubblici
Supportiamo tutti i clienti che desiderano partecipare a Gare d’Appalto realizzando velocemente la documentazione, mettendo a disposizione un tutor specializzato pronto a supportarti e che in tempi brevissimi procederà all’invio della documentazione necessaria per partecipare alla Gara. Utilizzando questo nostro servizio avrai la possibilità di ottimizzare i tempi, risparmiare sui costi del personale e partecipare a più gare con la certezza di non essere escluso. Avrai, inoltre, a disposizione un assistente qualificato per ogni dubbio e pronto a fornirti assistenza legale stragiudiziale, oltre alla possibilità di avvalerti dei prezzi vantaggiosi dei nostri partner affiliati sui servizi aggiuntivi eventualmente richiesti dal Bando di Gara.
Area Marketing
Ci occupiamo della realizzazione di siti web, e-commerce completi di adeguamento al GDPR, web marketing, logo design, inserimento o modifica dell’attività su Google Maps.
Web marketing
Medicina dello sport
Ci occupiamo della prevenzione e della tutela della salute dello sportivo.
Dopo aver effettuato la visita medico sportiva, esclusa la presenza di patologie o malformazioni, rilasciamo:
- Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica;
- Certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica.
Tutti coloro che praticano attività sportiva devono sottoporsi a tali visite
preventivamente e periodicamente, in modo da accertare l’idoneità specifica allo
sport che intendono praticare.
Area Medica
Sul sito web Meleam Farmaceutics puoi acquistare gli integratori selezionati dal nostro team di esperti che ti consentiranno di conservare il tuo benessere psicofisico.
Integratori
Medicina polispecialistica
Area Medica
Siamo specializzati anche in Medicina Legale, effettuiamo consulenze polispecialistiche per la valutazione dei danni e assistiamo i nostri clienti in contenziosi civili e penali.
Gli esperti di Dike Medicina sapranno seguirti a distanza e fornire il loro supporto in tempo reale o programmando una consulenza telefonica o in videochiamata.