ACIDI-AMICI

L’acido ippurico

L’acido ippurico è un metabolita del toluene, prodotto dal fegato per coniugazione dell’aminoacido glicina con acido benzoico. Il toluene è un idrocarburo che si trova nel solvente di oli, gomma naturale e sintetica, resine, catrame, asfalto e come diluente di vernici, pitture ed inchiostri. E’ presente anche nelle urine di soggetti non necessariamente esposti al solvente in quanto sintetizza sostanze normalmente presenti nella dieta (vegetali, farmaci, conservanti alimentari).

Il toluene, di per sé, può indurre ad effetti indesiderati che vanno da un indice di gravità basso quale ad esempio l’irritazione acuta della cute e delle mucose con cui viene a contatto, fino a causare danni più importanti, mettendo a serio rischio la salute dell’individuo.

L’inalazione, come il contatto, può determinare irritazione delle mucose delle prime vie aeree, inoltre elevate concentrazioni del composto possono dare vita ad episodi di polmonite chimica ed edema polmonare. Non di meno  il toluene risulta essere tossico sul Sistema Nervoso Centrale.

La quantità di acido ippurico assorbita durante l’esposizione professionale va poi sommata a quella introdotta direttamente all’interno dell’organismo attraverso la dieta quotidiana ed il consumo di alcuni farmaci, tutto questo fa sì che la concentrazione nelle urine sia alto, più dei livelli considerati normali.

Perciò maggiore è la concentrazione dell’indicatore ACIDO IPPURICO nelle urine maggiore sarà il suo tentativo di sintetizzare dosi massive di toluene, in questo caso si devono prendere provvedimenti immediati come stoppare la propria attività lavorativa ed approfondire gli accertamenti. Il dosaggio urinario è quindi utile per valutare l’entità dell’esposizione al toluene in un rapporto assolutamente diretto e semplice.

Il toluene a cui si è stati esposti quindi passa nelle urine diventando acido ippurico (HA).

RIASSUMENDO:

TIPO DI CAMPIONE UTILIZZATO PER L’ESAME: Urine. Si richiede che venga raccolto un campione di urine appena dopo la fine del turno lavorativo ed uno di prima mattina e turno non ancora iniziato.

VALORI DI RIFERIMENTO

Valori normali fino a 1000 mg/L

NOTE

Possono interferire preparati e farmaci anti-tosse a base di benzoato, così come farmaci psicostimolanti a base di para-amino-benzoato.

Hai bisogno di effettuare una visita medica per i tuoi impiegati?

Contattaci

L’ACIDO METILIPPURICO

Un altro acido-amico che ci aiuta a monitorare lo stato di salute soprattutto per alcune mansioni specifiche, è sicuramente: l’acido metilippurico

L’acido metilippurico, analogamente all’azione involontaria svolta dall’acido ippurico, è l’indicatore perfetto al fine di misurare e tenere sotto controllo la concentrazione dello xilene, stavolta, nelle urine.

Lo xilene è un idrocarburo, come il taluene, aromatico prodotto dalla distillazione del petrolio o del catrame minerale. Lo xilene è anch’esso impiegato come solvente; in particolare viene usato nell’industria della gomma, delle vernici  e dei coloranti, nell’industria della grafica e persino come sgrassante per i lavaggi a secco dei tessuti.

Lo xilene è irritante per la cute e le mucose; ha anche un’azione tossica sul sistema nervoso centrale e sulla crasi ematica esattamente come il taluene.

Durante il processo di eliminazione urinaria dello xilene, con una cinetica piuttosto rapida, esso si trasforma in Acido Metilippurico, ergo il risultato è una fotografia dello stato di intossicazione del nostro organismo in senso direttamente proporzionale al valore ottenuto in fase di analisi; raggiunge il massimo livello al termine della giornata lavorativa.

RIASSUMENDO:

Il test è indicato in caso di esposizione a xilolo (solvente per vernici)

TIPO DI CAMPIONE UTILIZZATO PER L’ESAME: Urine. Si richiede che venga raccolto un campione di urine appena dopo la fine del turno lavorativo ed uno di prima mattina a turno non ancora iniziato.

VALORI DI RIFERIMENTO

Valori normali fino a 1000 mg/L

NOTE

Possono interferire preparati e farmaci anti-tosse a base di benzoato, così come farmaci psicostimolanti a base di para-amino-benzoato.

Area Medica Meleam

Se hai problemi di salute legati al tuo stato lavorativo, contatta Meleam al 800 621 247.