L’entrata in vigore del Decreto Legislativo di adeguamento n.101/2018, avvenuto il 19 Settembre 2018, ha dato vita ad un articolato quadro normativo vista l’abrogazione, la modifica e l’inserimento di articoli.

Quali sono le novità introdotte?

Le principali novità introdotte dal D.Lgs. 101/2008 sono le seguenti:

  1. Pur restando invariate le definizioni principali, sono state inserite novità riguardanti il dato generico e biometrico, precedentemente comprese nei dati relativi alla salute;
  2. Applicazione più ampia del Diritto Comunitario, attualmente comprende anche il trattamento di dati personali non svolto nell’Unione Europea, seppur relativo all’offerta di beni e servizi a cittadini comunitari o comunque connesso direttamente al monitoraggio del comportamento dei cittadini dell’UE;
  3. Introduzione del diritto degli interessati alla portabilità del dato, nel caso in cui l’utente desideri trasferire i propri dati da un social network ad un altro;
  4. Introduzione del diritto all’oblio, per consentire all’utente di scegliere quali informazioni far circolare dopo un periodo di tempo definito, diritto contemperato nel rispetto degli obblighi di legge;
  5. Introduzione dell’obbligo per i titolari di nominare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) per tutti i soggetti pubblici e per i privati il cui trattamento dei dati rientri nelle fattispecie di legge;
  6. Inserimento del requisito della valutazione di impatto, predisponendo la Privacy Impact Assessment ed il principio di privacy by design che prevede la predisposizione delle misure di protezione necessarie già al momento della progettazione di prodotti e software;
  7. Obbligo per i titolari di notificare all’Autorità competente (Garante per la Protezione dei dati personali) le violazioni dei dati personali;
  8. Il Garante è stato investito di poteri sanzionatori ed è stata rafforzata la sua indipendenza, il suo parere è indispensabile per l’adozione di strumenti normativi, compresi quelli riguardanti le leggi impattanti sulla protezione dei dati.