I CONSIGLI DEL MEDICO COMPETENTE alle aziende:
Tra i più importanti aspetti legati all’informazione, fatti salvi quelli legati a specifici contesti produttivi, il lavoratore deve essere informato circa i seguenti obblighi:
- rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37,5°) o altri sintomi influenzali (tosse, difficoltà respiratorie) mettendone al corrente il proprio medico di medicina generale;
- comunicare eventuali contatti con persone positive al virus avuti nei 14 giorni precedenti, rimanendo al proprio domicilio secondo le disposizioni dell’autorità sanitaria;
- avvisare tempestivamente e responsabilmente il datore di lavoro o il preposto dell’insorgere di qualsiasi sintomo influenzale, successivamente all’ingresso in azienda durante l’espletamento della prestazione lavorativa, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti;
- adottare delle misure cautelative per accedere in azienda e, in particolare, durante il lavoro:
- mantenere la distanza di sicurezza;
- rispettare il divieto di assembramento;
- osservare le regole di igiene delle mani;
- utilizzare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) – ffp2 o ffp3.
Accesso alla sede di lavoro
- Misurazione temperatura ed igienizzazione mani con appositi gel;
- se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5° C, non sarà consentito l’accesso ai luoghi di lavoro.
Spazi comuni e spostamenti
- AREA MENSA: ambiente idoneo di congrua metratura, con adeguato ricambio d’aria (FINESTRE APERTE), che consenta il rispetto dei limiti del distanziamento sociale (TURNAZIONE PRANZI) e un’adeguata igiene delle mani;
- EVITARE utilizzo spogliatoio che non consentirebbe misure preventive quali: distanziamento, ricambio d’aria, mascherina indossata;
- cli spostamenti all’interno dell’azienda devono essere limitati al minimo indispensabile e nel rispetto delle indicazioni aziendali;
Igiene in Azienda
- L’accesso agli spazi comuni (mensa, aree fumatori, distributori di bevande e/o snack, etc.) è contingentato, con la previsione di una ventilazione continua dei locali, di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi, con il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone che li occupano e l’obbligo continuo di indossare la mascherina;
- va provveduto alla riorganizzazione degli spazi ed alla sanificazione periodica per lasciare nella disponibilità dei lavoratori luoghi per il solo deposito degli indumenti da lavoro e garantire loro idonee condizioni igieniche sanitarie;
- va garantiita la sanificazione periodica e la pulizia giornaliera con detergenti dei locali e delle tastiere, dei distributori di bevande e snack.
Caso sintomatico in azienda
- Chiusura immediata e sanificazione degli ambienti con rilascio certificazione;
- comunicazione a tutti i dipendenti assunti ed i collaboratori esterni;
- per gli altri dipendenti, che non hanno avuto contatto stretto, effettuazione di Tampone Rapido (tenendo conto dell’incubazione per un minimo 4 giorni di attesa).
Riassumendo: tutte le misure preventive non saranno sufficienti se non accompagnate da: BUON SENSO, SENSO CIVICO E RESPONSABILITÀ.
Area Medica Meleam
Informati sull’ambulatorio più vicino a te e prenota la visita medica per i tuoi dipendenti, contatta Meleam al numero verde: 800 621 247.