Chi è responsabile se un lavoratore è nel raggio d’azione di una macchina?
Sono ancora moltissimi gli infortuni gravi e mortali che avvengono per la presenza di lavoratori o terze persone nel raggio d’azione delle macchine. E in questi casi di chi sono le responsabilità dell’infortunio? Dei lavoratori? Di chi ha incarichi di sorveglianza
La scuola che ti prepara al lavoro: con MELEAM si può!
Stamane il Dott.Gaetano Delfino,ha siglato un accordo con l'Istituto Tecnico Superiore "Volta - De Gemmis" di Bitonto (BA) per l'istituzione del progetto PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) che andrà a rimarcare uno dei temi a cui stanno più a cuore a
Il rischio rumore: tutto ciò che si dovrebbe sapere
Estratto del testo del D.lgs. 81/08. CAPO II - PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI DI ESPOSIZIONE AL RUMORE DURANTE IL LAVORO Articolo 187 - Campo di applicazione 1. Il presente capo determina i requisiti minimi per la protezione
Come rendere più sicuri gli ambienti sospetti di inquinamento
Per prevenire i rischi degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati presenti nelle cantine vinicole è necessario verificare se esistono valide misure alternative rispetto all'introduzione di un lavoratore all'interno di tali ambienti. Se l’accesso è necessario dovrà essere effettuata un'analisi approfondita di tutti
MELEAM S.p.A. – PRECISAZIONI E DIFFIDA
COMUNICATO UFFICIALE L'ufficio legale di Meleam S.p.A., su indicazione della proprietà ed in seguito ad alcune segnalazioni ricevute, ha valutato, in accordo con l'autore, il post pubblicato dal proprio dirigente, dottor prof Pasquale Mario Bacco. Si premette che tutte le
La nuova geniale idea di Meleam
Meleam S.p.A recentemente ha condiviso una nuova idea semplice, ma geniale. Consiste nel favorire un corso di formazione professionale come alimentariste dedicato alle donne di Barivecchia. Il corso è completamente gratuito e al suo termine offre un attestato ufficiale