Pubblicare su internet i dati personali di atleti professionisti trovati positivi al doping costituisce violazione del GDPR?
Il doping, senza dubbio, è uno degli aspetti più spiacevoli della storia di ogni sport professionistico. Ognuno di noi, ciclicamente, associa alla parola “doping” il volto un atleta famoso, (di recente, ad esempio, ci viene spontaneo pensare, parlando di
Quante tipologie di GRU esistono?
Quando si parla di gru si intendono diverse tipologie, che cambiano in base alle esigenze lavorative. Vengono usate specialmente nei settori edili, ma non è una rarità l’uso di queste macchine anche per altri settori. Per guidare le gru
Licenziare il dipendente che non si sottopone a visita medica, si può?
Con ordinanza n. 22094 del 13/07/2022 la Suprema Corte ha ritenuto giusta la causa del licenziamento comminato ai danni di una lavoratrice che si era rifiutata, per ben due volte, di sottoporsi a visita medica prima di riprendere servizio
Certificato di Prosecuzione al Lavoro in Gravidanza
Il Certificato di Prosecuzione al Lavoro in Gravidanza è un documento importante per le donne che lavorano durante la gravidanza. Si tratta di un certificato medico emesso da un medico competente che attesta la capacità della lavoratrice gestante di
Istamina: cos’è come si forma
Le specie di pesci più a rischio Il nostro organismo presenta per natura istamina. Da questa dipendono differenti attività: secrezione di acido gastrico, svariati processi cerebrali e meccanismi immunitari (risposta immunitaria). L’istamina può essere introdotta nel corpo umano mediante
Valutazione dei rischi a tutela della gravidanza
“Il D.Lgs. 151/2001 prevede precisi obblighi per i datori di lavoro per la salvaguardia della salute della sicurezza delle lavoratrici gestanti e delle lavoratrici madri.” Nel momento in cui una lavoratrice dipendente scopre di essere in stato interessante, una