Infortuni sul lavoro e onere della prova. La responsabilità datoriale.
La Cassazione Civile, Sezione lavoro, con l’ordinanza n. 34968 del 28/11/2022 ha riaffermato un principio cardine in materia di infortuni sul lavoro e di onere della prova. Nel caso di specie, il lavoratore aveva proposto ricorso presso il Tribunale
Per effetto del giusto acido
ACIDI-AMICI L’acido ippurico L’acido ippurico è un metabolita del toluene, prodotto dal fegato per coniugazione dell’aminoacido glicina con acido benzoico. Il toluene è un idrocarburo che si trova nel solvente di oli, gomma naturale e sintetica, resine, catrame, asfalto
Corso per il rilascio del Patentino Fitosanitario
Meleam propone il corso per l’utilizzo dei fitofarmaci/fitosanitari e il relativo corso di aggiornamento. Il Piano d’azione nazionale (PAN) con Decreto 22 gennaio 2014, ai sensi dell’art. 6 del Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150 “Attuazione della Direttiva 2009/128/CE
Smart Working e GDPR
Lo smart working pone rilevanti questioni sotto il profilo privacy, in merito ai possibili rischi per i dati personali delle persone fisiche. In base a quanto disposto dal Reg. Eu 679/2016, l’azienda, quale titolare del trattamento, deve mettere in atto misure tecniche e organizzative, idonee a
Metodo HACCP alla base della sicurezza alimentare
CENNI Per consentire una libera circolazione degli alimenti, l’unione europea e l’italia come paese membro, hanno adottato una politica di tutela alimentare che mira ad uniformare i requisiti di sicurezza degli alimenti. Il fine ultimo di tale politica è
Cos’è e come si redige il DVR
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un prospetto contenente i rischi e le precauzioni per la salute e la sicurezza sul lavoro ed è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente. Il riferimento normativo per