L’uso prolungato del pc durante l’attività lavorativa può causare problemi a causa di una postura sba-gliata,
provocando problemi di tensione ai muscoli e tendini.
Per le mansioni sedentarie che richiedono una media di 40 ore settimanali dietro una scrivania, porterà il nostro corpo ad adattarsi male, favorendo così problemi agli arti superiori e inferiori.
Lavorando troppo tempo davanti al pc in particolar modo con il mouse, si va incontro a molti sintomi, come ad esempio:
- sindrome del tunnel carpale
- dolore al collo
- dolore alla spalla
- mal di testa
- emicrania
- epicondilite
Anche la colonna vertebrale viene coinvolta causando:
- • aumento della lordosi cervicale
- • aumento della cifosi toracica
- • riduzione della lordosi lombare
L’uso del monitor per molte ore può causare affaticamento e irritazione degli occhi, per limitare i danni si consiglia di collocare il pc perpendicolarmente alle finestre, e usare sempre una lampada da tavolo.
Il modo migliore per poter ridurre il rischio di problemi, è la scelta della sedia che permette di lavorare in una posizione comoda in modo tale che il corpo sia rilassato.
Esistono sedie ergonomiche che permettono di:
- tenere il braccio parallelo alla colonna vertebrale fino a quando i gomiti formano un angolo di 90°;
- sostenere la parte bassa della schiena con un supporto lombare;
- avere gli occhi direttamente con una posizione rivolta verso lo schermo.
Sarebbe molto utile effettuare degli esercizi da seduti che permettono di migliorare la circolazione del sangue nelle gambe,
come piccoli esercizi di stretching che rendono minore la tensione fisica e mentale dato che il nostro corpo ha bisogno di muoversi dalle solite posizioni quotidiane.
Questi movimenti dovrebbero essere effettuati in maniera graduale per 15-30 secondi ripetute per 3 volte.
Area Tecnica Meleam
Scopri come adeguarti ai requisiti dell’Art. 37, contatta Meleam al 800 621 247.