L’importanza dell’e-mail marketing
Tra le strategie di direct marketing, quella dell’e-mail marketing è una delle più diffuse e proficue. Lo scopo di questa strategia è quello di reperire nuovi potenziali clienti in modo da accrescere le opportunità di vendita online e fidelizzare i propri clienti.
In termini di Roi, i risultati sono tra i migliori in assoluto, quindi in base alla nostra spesa i risultati saranno quasi al 100% in positivo.
In base alla struttura delle e-mail utilizzate per comunicare, deriva anche la reputazione del nostro brand. Un messaggio ben strutturato potrà essere facilmente inoltrato dagli utenti della newsletter ad altri contatti che non abbiamo nel nostro database ma che potrebbero, di loro spontanea volontà, entrarne a far parte.
Il costo di una campagna di e-mail marketing è sicuramente molto contenuto. L’unica spesa consiste nel software per automatizzare l’invio dei messaggi promozionali, spesa minima se paragonata alle altre tipologie di pubblicità.
Se non si dispone di un database clienti molto vasto esistono addirittura software gratuiti da cui potrete partire e verificare i risultati.
Il target
Come in tutte le campagne di marketing è importante avere la possibilità di selezionare accuratamente i potenziali clienti. La completezza del database permettere di entrare molto nello specifico nella targettizzazione degli utenti. Gli stessi software offrono la possibilità di segmentare il target creando gruppi differenti sulla base di caratteristiche prestabilite tipo genere, età e localizzazione.
Ciò che rende molto competitivo questo tipo di comunicazione è proprio la velocità di invio. In pochi secondi si può infatti entrare in contatto con un elevato numero di utenti.
Email marketing: come si fa?
Analizziamo come elaborare una buona campagna di e-mail marketing ben organizzata:
- di fondamentale importanza è creare una mailing list di contatti qualificati e che abbiano effettuato l’iscrizione volontaria tramite appositi moduli di registrazione. Solitamente non è molto facile convincere potenziali clienti e lasciare i loro contatti, per questo una pratica diffusa è quella di offrire in cambio delle loro anagrafiche qualcosa che attiri il loro interesse, tipo: sconti, guide e promozioni particolari;
- bisogna conoscere, almeno in parte, una buona serie di piattaforme per affidarsi a quella che più è adatta al tipo di comunicazione fatto dall’azienda. Esistono servizi di newsletter specifici in grado di supportare dal punto di vista creativo la stesura di messaggi mirati e automatizzarne la condivisione con gli indirizzi e-mail selezionati;
- ottimizza la campagna: dopo la scelta del software, la pianificazione permetterà di ottenere o meno i risultati desiderati. La scelta degli argomenti deve essere coerente ed accattivante perché costituiscono l’oggetto principale della campagna. Immagini e video accompagnano il testo e hanno lo scopo di attirare ed impressionare l’utente che incuriosito prenderà in considerazione il corpo del messaggio. Di fondamentale importanza è il layout che deve essere “responsive”, ossia, deve essere adatto per ogni dispositivo. Uno studio infatti attesta che il 56% degli utenti preferisce leggere le e-mail da smartphone e il 42%di questi elimina immediatamente i messaggi che non vengono visualizzati correttamente;
- anche per le e-mail il tempismo è tutto! È importante selezionare con attenzione gli orari preferendo quelli in cui il tasso di apertura e di conseguenza il tasso di attività online è più elevato. Entra quindi in gioco il consumer bheaviour;
- non abbandonare la mail dopo l’invio: il monitoraggio dei risultati aiuterà a farci un’idea sui consumatori e su come questi interagiscono con le nostre e-mail. Analizzando a fondo questi aspetti potremmo migliorare la nostra strategia e di conseguenza ottimizzare i profitti.
Nel mondo del digitale è importante avere una presenza omnicanale e quindi, perché precludersi la possibilità di inviare queste simpatiche letterine digitali che potrebbero portare grandi risultati per la nostra azienda?
Area Marketing Meleam
Vuoi creare interazioni e ad aumentare le possibilità di conversione? Contatta Meleam al 800 621 247.