Il DVR Movimentazione Manuale dei Carichi si occupa della valutazione e gestione dei rischi legati a tutte le operazioni di trasporto o sostegno di un carico da parte di uno o più lavoratori. Ne fanno vari processi di spostamento, che possono provocare infortuni e patologie.

 

Delle movimentazioni errate da parte dei lavoratori possono provocare distorsioni, disturbi e patologie soprattutto a carico della colonna vertebrale, delle articolazioni e dei muscoli. Quelle più comuni sono:

  • Lombalgia o lombosciatalgia
  • Ernia del disco
  • Strappi muscolari
  • Lesioni dorso-lombari gravi

 

Il riscontro di questi disturbi è la causa di problematiche sanitarie legate ai costi economici e sociali nel mondo del lavoro, come ad esempio l’assenza per malattia, il cambiamento di lavoro e l’invalidità. Per migliorare ed incrementare la sicurezza e la prevenzione da queste patologie viene applicata una valutazione dei rischi. Questa prende in esame i fattori di causa maggiori quali lo sforzo fisico richiesto, le caratteristiche ergonomiche del carico, l’ambiente di lavoro e fattori individuali di rischio.

Il Datore di lavoro, deve per tanto,  accertarsi che vengano rispettati poi una serie di accorgimenti e misure di sicurezza al fine di prevenire o limitare danni causati dalla movimentazione manuale dei carichi. Le misure di prevenzione più importanti da attuare sono:

  • Sostituzione di movimenti scorretti con quelli corretti
  • Alternare posizioni che provocano più pressione con quelle che ne provocano meno
  • Mantenere la schiena più dritta per agevolare il sollevamento del carico
  • Agire sulla flessione delle gambe
  • Bilanciare i pesi
  • Afferrare il carico con una presa sicura utilizzando entrambi le mani
  • Tenere il carico più vicino possibile al corpo.

Questo documento, da come si evince, è di estrema importanza per prevenire problematiche, in vari casi anche gravi, a cui i lavoratori possono incorrere. Attuando delle misure di prevenzione, i essi vengono informati sui corretti sistemi e accorgimenti che riguardano tutte le operazioni di spostamento di un carico, favorendo così un ambiente di lavoro più previdente e sicuro.