L’efficacia di un logo non è facilmente misurabile in numeri.
Un logo è iconico quando riesce ad esprimere l’anima e l’essenza dell’azienda.
Per creare un logo efficace e rappresentativo della mission aziendale deve essere semplice, appropriato, distintivo, durevole, memorabile e adattabile.
Anche nella costruzione di un logo, bisogna conoscere delle regole prima di agire e provare a creare qualcosa di irresistibile.
Analizziamo quali sono le caratteristiche che deve avere un logo efficace.
1. Semplicità (ma non banale)
Per ottenere qualcosa sia facilmente riconoscibile ed identificabile è consigliato puntare sulla semplicità.
In un logo, ogni elemento deve avere un senso, un ruolo ben preciso,
non vanno mai inserite decorazioni superflui.
Uno dei loghi più semplici ed allo stesso tempo più efficaci e geniali di sempre è quello della FedEx, progettato da Lindon Leader nel 1994. Si tratta di un logo semplice, diretta e rappresentativo.
2. Appropriatezza del logo
Un logo efficace deve essere adeguato al pubblico con cui l’azienda avrà da interagire. La coerenza con quello che l’azienda offre e vende è caratteristica essenziale di un buon logo.
Un logo è sempre meglio quando non racconta in modo semplicistico quello che vende l’azienda.
Prendiamo in considerazione il logo Meleam:
La società si occupa di sicurezza e sicurezza sul lavoro, il testo contenuto nel logo contiene tutte le parole di richiamo alla mission aziendale ma non in maniera esplicita: Medicina Lavolo E Ambiente.
Anche i colori sono un chiaro richiamo a quelle che sono le parole chiave. Anche la forma delle lettere colorate richiama rispettivamente un’industria (lavoro), una provetta (medicina) e una foglia (ambiente).
Possiamo quindi dire che l’appropriatezza di un logo è subordinata alla sua capacità di raccontare.
3. Deve saper raccontare
Sapere raccontare una storia è la caratteristica che distingue un logo comune da un Buon Logo.
E deve saperlo fare nel modo più efficace possibile.
E un logo che racconta una storia ha sempre qualcosa in più rispetto ad un banale alberello con un cerchio intorno, per esempio.
Un esempio che tutti conoscete è proprio il logo di Amazon: la freccia del logo va dalla a alla z. Ovvero: su Amazon trovi tutto, dalla a alla z. Semplice, efficace e con una storia dietro rappresentativa dell’azienda.
4. Adattabilità e versatilità
Un logo deve essere versatile e adattabile su qualsiasi forma o superficie. Deve poter essere stampato su un biglietto da visita o su un telone alto 30 metri senza perdere di consistenza e valore.
Quando si progetta un logo bisogna considerare tutte quelle che saranno le potenziali applicazioni di quel logo. In base a ciò, bisogna progettare di conseguenza. Ad esempio, creare un logo che utilizza solo sfumature di colori potrebbe essere controproducente nel caso in cui venga stampato in bianco e nero, cucito o stampato in rilievo.
5. Distinguibilità
Un logo deve sapere identificare e per farlo deve essere facilmente distinguibile da quelli concorrenti.
È importante che un logo non appaia come qualcosa di comune o clonato.
Come creare un logo efficace e distintivo:
individuare gli elementi distintivi del brand e associarli al logo in modo che sia associabile e riconoscibile. Dovrebbe bastare solo la forma o il contorno per riconoscerlo.
Costruire un logo in bianco e nero è una soluzione molto utile per semplificare la progettazione e concentrarsi sull’idea e la forma.
Oltre alla forma caratteri distintivi sono anche colori, font, packaging, design dell’immagine coordinata e sito web.
Queste erano le caratteristiche più importanti che deve avere un logo per essere efficace, duraturo e memorabile.
Come si crea un logo efficace?
Il processo creativo è essenziale per creare un logo efficace.
Per farlo bisogna avere ben a mente il percorso da compiere dall’inizio alla fine.
Questa è la prima regola di quando si progetta un logo: non esiste un procedimento standard di workflow per tutti i progetti.
Ogni progetto di logo design richiede approcci e workflow differenti.
Diventa importante sapersi adattare!
Ma ancora più importante è conoscere bene quelle che sono le fasi di progettazione di un logo: design brief, brainstorming e ricerca, sketching, costruzione vettoriale, scelta di font e colori, presentazione e consegna
Area Marketing Meleam
Vuoi creare interazioni e ad aumentare le possibilità di vendita? Contatta Meleam al 800 621 247.