Il Regolamento CE n. 1107/2009 all’art.2 comma 1 identifica con il termine Prodotti Fitosanitari tutte le sostanze attive e i preparati nella forma in cui sono forniti all’utilizzatore, contenenti o costituiti da sostanze attive, antidoti agronomici o sinergizzanti, destinati ad uno dei seguenti impieghi:
- Proteggere i vegetali o i prodotti vegetali da tutti gli organismi nocivi o prevenire gli effetti di questi ultimi (insetticidi, acaricidi, fungicidi, ecc.), a meno che non si ritenga che siano usati per motivi di igiene piuttosto che per proteggere vegetali e prodotti vegetali;
- Influire sui processi vitali dei vegetali in modo tale da favorire o regolare i processi vitali dei vegetali (fitoregolatori), esclusi i fertilizzanti;
- Conservare i prodotti vegetali, salvo disciplina specifica in materia di conservanti;
- Distruggere vegetali o parti di vegetali indesiderati e controllare la crescita, eccetto le alghe, a meno che i prodotti non siano utilizzati per proteggere i vegetali.
I termini solitamente utilizzati per estensione, quali presidi sanitari, fitofarmaci, antiparassitari, agrofarmaci e pesticidi sono inappropriati, si deve parlare di Prodotti Fitosanitari.
Nello specifico si tratta di formulati commerciali o miscele che rappresentano la formulazione con cui la sostanza attiva e gli antidoti agronomici, i sinergizzanti, i coformulanti e i coadiuvanti sono venduti ai rivenditori autorizzati a distribuire tali prodotti dall’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria di competenza.
I Prodotti Fitosanitari possono essere impiegati esclusivamente per la cura delle piante ed essere utilizzati solo per gli usi riportati sull’etichetta.
I Prodotti Fitosanitari possono essere impiegati nei seguenti campi:
- In agricoltura da parte di utilizzatori professionali abilitati, come imprenditori e lavoratori agricoli;
- In aree extra-agricole non soggette a coltivazione, aree di interesse civile (ad esempio ferrovie, parchi scali merci, bordi stradali, ecc.), fossi e scoline non pertinenti ad aree agricole;
- In orti e giardini familiari da parte di soggetti non professionisti, in tal caso si possono utilizzare esclusivamente i Prodotti Fitosanitari destinati ad utilizzatori non professionali se non si è in possesso del certificato di abilitazione;
- In ambiti domestici per la cura delle piante da balcone, appartamento e giardino.