Se hai intenzione di creare un sito Web devi avere bene a mente cosa sono Hosting e Dominio e in cosa si differenziano. Spesso questi due servizi sono venduti insieme e questo genera confusione tra gli utenti che possono credere si tratti della stessa cosa ma, ci sono differenze sostanziali tra dominio e hosting.
Che cos’è un dominio
Quando si parla di “nome” del sito web allora intendiamo il Dominio. In pratica è l’indirizzo che gli utenti devono digitare nel browser per il raggiungere il nostro sito. Ad esempio, in dominio di questo sito è meleamspa.com
Registrare un dominio vuol dire assicurarsi l’utilizzo esclusivo di quell’indirizzo web. La registrazione di un dominio non è legata alla realizzazione del sito, per prassi viene subito associato ad un sito web.
Si può decidere, infatti, di registrare un dominio senza hosting solo per evitare che venga utilizzato da altri. Un dominio non deve per forza essere una parola di senso compiuto, può essere composto da lettere e numeri e il peridio di registrazione, quindi di esclusività va da 12 mesi a 10 anni.
Scegliere il nome giusto per il proprio dominio è fondamentale. Il nome deve essere breve, semplice da ricordare rappresentativo del prodotto, servizio offerto.
Nel momento in cui il nome scelto dovesse risultare già occupato è consigliato controllare tutte le estensioni collegate a quel nome. Per estensione intendiamo la parte finale dopo il punto (.it .com .org .net, etc.). Per mantenere un dominio è necessario pagare una quota annua. Al momento della scadenza se non dovesse essere rinnovato, il nome scelto per il dominio torna libero e acquistabile da altri, che potranno usufruire della popolarità precedentemente generata dai tuoi sforzi.
Che cos’è un hosting
Il servizio di noleggio di uno spazio web all’interno di un server si chiama Hosting.
In parole povere, l’hosting è lo spazio dove viene costruito il nostro sito ed è un servizio fondamentale per consentire a tutte le pagine e a tutti i contenuti di essere raggiungibili on line.
Ci sono varie dimensioni e tipologie di spazio hosting a seconda delle necessità. La principale differenza tra i vari piani di hosting dipende dal progetto e dalla aspettative per il nostro sito web. I piani di Hosting si differenziano per servizio offerto, sistema operativo utilizzato e prezzo.
Gli aspetti da considerare per la scelta dell’hosting sono:
- Ampiezza dello spazio web a disposizione
- Disponibilità e numero di database
- Caselle di posta elettronica incluse
- Backup giornaliero
- Linguaggi di programmazione supportati
- Presenza di certificato SSL
Differenza tra dominio e hosting
L’unica cosa che accomuna questi due servizi è quindi l’importanza e la necessarietà per mettere un sito online e renderlo accessibile da tutti gli utenti.
Parlando per similitudini, il dominio è l‘indirizzo fisico di casa, l’hosting è la casa vera e propria del tuo progetto online e gli arredi sono i contenuti del sito web.
Collegare Hosting e dominio
Visto che dominio e hosting sono entrambi necessari per realizzare un sito web, spesso vengono venduti insieme ma nulla vieta di poter acquistare dominio e hosting separatamente, in maniera indipendente.
Se si acquista un piano hosting che include un nome a dominio, il collegamento tra i due servizi avverrà in maniera automatica ad attivazione completa di entrambi.
Se l’acquisto avviene, invece, in due momenti diversi o da provider differenti, è possibile collegare il dominio all’hosting solo se nel dominio è inclusa la gestione DNS ossia la funzione che permette di far puntare i record DNS del dominio a quelli dei server dove è presente l’hosting del sito web.
Area Marketing Meleam
Vuoi aumentare la tua visibilità online? Contatta Meleam al 800 621 247.