Tutti gli operatori alimentari o coloro che si accingono a svolgere mansioni nell’ambito della G.D.O. o della ristorazione sono obbligati a essere formati sull’H.A.C.C.P.

L’Hazard Analysis and Critical Control Point è un sistema di autocontrollo che viene attivato all’interno delle aziende alimentari volto a garantire la salubrità degli alimenti e basato sulla concentrazione dei punti critici di controllo della filiera alimentare.

Il datore di lavoro dell’impresa alimentare monitora ogni processo produttivo, riducendo quelli che sono i rischi sulla sicurezza del prodotto alimentare.

I principi dell’Haccp sono sette, ossia:

  • Analisi dei rischi e individuazione dei pericoli
  • Individuazione dei Punti critici di controllo (CCP)
  • Chiarimento dei Limiti critici
  • Procedure di controllo e monitoraggio
  • Azioni correttive
  • Procedure di verifica
  • Procedure di registrazione

Meleam propone il corso per rilascio patentino Fitosanitario

Acquista il corso

Il sistema haccp e i 7 principi che sono alla base dello stesso è una forma di prevenzione all’interno di un’attività alimentare, qualsiasi essa sia;  lo scopo ultimo è di consolidare il livello di sicurezza sotto il profilo igienico per non esporre il consumatore finale ad eventuali rischi nel consumo dei prodotti alimentari. la formazione, quindi, è indispensabile per rendere l’operatore consapevole di tutte le procedure sotto diversi aspetti normati dalla normativa cogente

Deve essere chiaro che ogni regione ha un suo Regolamento che definisce il corso haccp e il rispettivo monte ore da rispettare.

Meleam spa propone corsi haccp validi in ogni regione.

Area Formazione Meleam

Se necessiti della formazione sulla sicurezza sul lavoro, contatta Meleam al 800 621 247.