Sicurezza sul Lavoro

La formazione per ambienti confinati

Di |2023-11-29T17:01:20+01:00Novembre 29th, 2023|News, Sicurezza sul Lavoro|

Il 14 Settembre 2023 si è verificato un infortunio in un ambiente confinato presso un'azienda vinicola nella provincia di Treviso. Purtroppo notizie come questa si sentono di frequente, e in base agli ultimi dati sugli infortuni, il controllo sulle procedure di sicurezza negli spazi confinati è diventato un tema importantissimo, nello specifico la frequenza

Quante tipologie di GRU esistono?

Di |2023-10-13T17:20:13+02:00Ottobre 11th, 2023|News, Sicurezza sul Lavoro|

Quando si parla di gru si intendono diverse tipologie, che cambiano in base alle esigenze lavorative. Vengono usate specialmente nei settori edili, ma non è una rarità l’uso di queste macchine anche per altri settori. Per guidare le gru è necessario un attestato di frequenza comunemente chiamato patentino ed è obbligatorio. Sulla base dell’art.73

Corsi di formazione: le diverse tipologie

Di |2023-07-28T17:25:28+02:00Luglio 21st, 2023|News, Sicurezza sul Lavoro|

La pandemia del 2020 ha sdoganato la formazione a distanza per molti Corsi di Sicurezza sul Lavoro. La necessità di fornire continuamente un’adeguata formazione, ha spinto gli organi preposti ad adottare le nuove tecnologie con costanza e accuratezza. Tuttavia, per alcuni corsi di formazione non è cambiata la tipologia, poiché è necessaria la presenza

Decreto lavoro del 1 Maggio 2023: le novità

Di |2023-06-09T12:03:49+02:00Maggio 31st, 2023|News, Sicurezza sul Lavoro|

Il Decreto Lavoro del 01 maggio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale come Decreto-Legge 04 maggio 2023 n. 48 ha riportato delle modifiche al Testo Unico, le modifiche sono: l’estensione ai lavoratori autonomi di alcune misure di tutela previste nei cantieri edili; l’obbligo per il datore di lavoro di nominare il medico competente se richiesto

Associazioni sportive al sicuro

Di |2023-05-30T10:28:05+02:00Maggio 24th, 2023|News, Sicurezza sul Lavoro|

Fai parte di un’associazione sportiva? Non sai come comportarti per essere in regola con la normativa sulla sicurezza sul lavoro? Sicuramente questo articolo chiarirà le tue idee! LA SICUREZZA SUL LAVORO PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE ESISTE? Tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche hanno ruoli al proprio interno a vario titolo e con diverse

Antincendio: cosa cambia da settembre 2022?

Di |2022-09-13T14:42:01+02:00Giugno 10th, 2022|News, Sicurezza sul Lavoro|

A settembre 2022 entrano in vigore le modifiche sulla Prevenzione antincendio nei luoghi di lavoro pubblicate in gazzetta ufficiale a settembre 2021: nello specifico il DM 01/09/2021 entra in vigore il 25 settembre 2022, il DM 02/09/2021 sarà valido a partire dal 04 ottobre 2022, mentre il DM 03/09/2021 entra in vigore il 29

Gas radon: cos’è, quali sono i rischi per la salute e normativa vigente

Di |2022-09-13T14:44:46+02:00Maggio 3rd, 2022|News, Sicurezza sul Lavoro|

Cos'è il gas radon Il gas radon è un gas radioattivo naturale presente sul Pianeta Terra e la sua concentrazione varia di zona in zona. Chimicamente si tratta di un gas nobile, inerte, inodore e incolore. Esso si forma di continuo in alcuni strati rocciosi della crosta terrestre e deriva dal decadimento del Radio

Le responsabilità del datore di lavoro su cantiere interdetto

Di |2022-09-13T14:46:18+02:00Aprile 22nd, 2022|News, Normative Legali, Sicurezza sul Lavoro|

Nell’ottobre del 2003 un operaio edile perse la vita in conseguenza al cedimento di un solaio ed alla conseguente precipitazione. Il datore di lavoro si costituì in giudizio eccependo il concorso di colpa della vittima e chiese di chiamare in causa il proprio assicuratore della responsabilità civile che si costituì aderendo alle difese del proprio

Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE) cosa prevede e chi lo redige

Di |2023-06-21T17:49:38+02:00Aprile 6th, 2022|News, Sicurezza sul Lavoro|

Cos'è, chi lo redige, cosa contiene: In qualunque luogo di lavoro dai cantieri agli alberghi e i ristoranti, dalle scuole ai condomini o alle case di riposo e addirittura per le manifestazioni è necessario che siano previste delle procedure da seguire nei casi di emergenza, per evitare il panico generale ed affrontare la situazione

Infortunio sul lavoro: in imprese strutturate il rischio generale da Covid-19 grava sul datore di lavoro “apicale”

Di |2022-09-13T14:48:57+02:00Marzo 30th, 2022|News, Normative Legali, Sicurezza sul Lavoro|

Granitico è l’arresto giurisprudenziale n. 9028 della Suprema Corte del 17 marzo 2022 che torna a pronunciarsi, senza lasciare molto spazio a libere interpretazioni, in tema di responsabilità esclusiva del datore di lavoro per alcune violazioni del Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro. Il caso in esame vede un dirigente, quale soggetto delegato

Torna in cima