Avere un blog aziendale è diventato in questo periodo storico un ottimo modo per promuovere il proprio business attraverso articoli dedicati sia al racconto dei nuovi progetti e dei nuovi prodotti, sia ad argomenti rilevanti per il proprio settore. Gli articoli combinati con i social network permettono interazione e confronti.
Scopriamo quali sono i motivi principali per i quali un’azienda dovrebbe assolutamente avere un blog.

I Vantaggi

Il blog aziendale porta molti vantaggi. Il blog permette di raccogliere una vasta gamma di contenuti per poter attrarre e fidelizzare il pubblico di riferimento. Grazie alle diverse informazioni inserite e all’adeguata pubblicità è possibile vendere di più e di conseguenza incrementare i guadagni. Lo strumento del “commento” sotto ogni articolo permette di ottenere ottimi risultati in termini di interazioni e fa in modo che gli utenti si sentano parte del processo. Un altro vantaggio molto rilevante è quello legato alla costruzione del brand. La pubblicazione di contenuti di qualità elevata permette di rafforzare il brand aziendale. Tutte le informazioni che pubblichiamo nei nostri articoli danno un’idea di quelle che sono le competenze e la professionalità di un’azienda. Lo storytelling adoperato nel blog permette di raccontare esperienze imprenditoriali e mostrare alcuni aspetti difficili da trasmettere ai clienti in altri modi. Anche il posizionamento SEO trae giovamento grazie al blog: diventa più semplice ottenere risultati su motori di ricerca in termini di visibilità e posizionamento di parole chiave.

Hai bisogno di qualcuno che si occupi della gestione del blog per la tua azienda?

Contattaci

Il blogging ed il posizionamento aziendale

Promuovendo contenuti di qualità sarà possibile costruire l’idea che gli utenti hanno della tua azienda, trasformando il brand da venditore a consigliere, figura molto più vicina al cliente e di cui il cliente si fida. Attraverso il blogging sei tu a decidere argomenti, tono di voce e proporre prodotti e servizi. È un ottimo metodo di informazione, istruzione e promozione.

La visibilità del business

La visibilità è importantissima per chiunque decida di offrire un prodotto o servizio sul mercato. Il blog aziendale permette di ottenere un vantaggio competitivo in tema di visibilità sui competitor. Per fare questo però gli articoli vanno scritti in ottica SEO per il target di riferimento. Gli elementi da tenere in considerazione per far si che il blog ed i singoli articoli raggiungano una buona posizione sui motori di ricerca sono:

– Keyword (parole chiave) cioè le parole più cercate riguardante un determinato contenuto;

– Tag Title, che per essere funzionale deve contenere almeno una keyword;

– Meta Description, la frase iniziale che compare nella SERP, che deve essere chiara e interessante e deve contenere la parole chiave dell’articolo;

– Tag Heading (i sottotitoli) che, come il titolo, deve essere chiaro, accattivante e contenere keyword;

– Alt Text, la stringa di testo che deve essere presente in tutti i contenuti non testuali e che permette ai motori di ricerca e utenti di identificare con più facilità il contenuto e che rende maggiormente fruibile il sito internet.

Indicizzazione e Posizionamento

Indicizzazione e posizionamento sui vari motori di ricerca non sono la stessa cosa. L’indicizzazione è il processo attraverso il quale inseriamo il blog o il singolo articolo all’interno di un database, grazie al quale il cliente potrà trovare l’attività sui motori di ricerca. Il posizionamento è il processo successivo all’indicizzazione che permette al singolo utente di trovare l’attività sul motore di ricerca secondo determinate parole chiave.

Area Marketing Meleam

Vuoi creare interazioni ed aumentare la tua brand reputation? Contatta Meleam al 800 621 247.