INAIL

Il nuovo Bando Inail prevede l’erogazione di un contributo alle imprese  per finanziare la sicurezza, lo scopo è quello di incentivare il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La somma messa a disposizione dall’Inail è di €249.406.358,00, ripartiti secondo quanto previsto all’interno dell’Avviso Pubblico Isi 2017.

I finanziamenti sono a fondo perduto e saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse finanziarie, per l’assegnazione sarà considerato l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Il finanziamento sarà, inoltre, in conto capitale e calcolato sulle spese considerate ammissibili al netto dell’Iva.

Quali sono i destinatari?

Possono usufruire del finanziamento le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale ed iscritte alla Camera di Commercio, industria, artigianato ed agricoltura.

Per quanto riguarda i progetti finalizzati alla riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi è prevista la partecipazione anche per gli enti del terzo settore in possesso dei requisiti elencati all’interno dell’Avviso Pubblico Isi 2017.

Cosa fare per effettuare la richiesta?

La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma attraverso l’apposita funzione di upload/caricamento presente nella procedura per la compilazione della domanda on line, come specificato negli Avvisi regionali. Sul sito Inail – Accedi ai servizi online – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali.

Quali obiettivi ha l’iniziativa?

L’Avviso Pubblico Isi 2017 ha i seguenti obiettivi:

  • incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori;
  • incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali, ciò al fine di soddisfare l’obiettivo del miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell’azienda agricola mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione assicurando, al contempo, un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.

Quali progetti possono essere finanziati?

L’Inail ha individuato cinque diversi assi di finanziamento per finanziare la sicurezza nelle aziende:

  1. riguarda i progetti di investimento e l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  2. comprende i progetti per ridurre il rischio da movimentazione manuale di carichi;
  3. interessa i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  4. include i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori;
  5. contiene i progetti per micro e piccole imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

A quanto ammonta il finanziamento?

Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 nella misura del 65% e con i seguenti limiti:

  • Assi 1, 2, 3, fino al massimo erogabile di € 130.000,00 ed un finanziamento minimo ammissibile pari a € 5.000,00. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato 2 non è fissato il limite minimo di finanziamento.
  • Asse 4, fino al massimo erogabile di € 50.000,00 ed un finanziamento minimo ammissibile pari a € 2.000,00.

Per quanto riguarda l’Asse 5, invece, nella misura del:

  • 40% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
  • 50% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.2 (giovani agricoltori).

In ogni caso, il finanziamento massimo erogabile è pari a € 60.000,00; il finanziamento minimo è pari a € 1.000,00.