Lo scorso 6 aprile 2021, ad esito di un nuovo confronto tra Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato sottoscritto il nuovo Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, che aggiorna e sostituisce il Protocollo condiviso siglato il 14 marzo 2020 e, successivamente, integrato il 24 aprile 2020.

 

Il Protocollo è divenuto efficace a partire dal 21 maggio scorso.

 

Le aziende sono ora dunque tenute a procedere ad un aggiornamento del proprio protocollo anti-covid, al fine di integrarlo con le modifiche apportate nella versione del 6 aprile 2021.

 

il Protocollo ha mantenuto natura autonoma rispetto alla materia della sicurezza sul lavoro ed è, pertanto, privo di rinvii e riferimenti ai documenti di valutazione dei rischi.

 

Il Protocollo si propone quindi come un documento operativo che prescinde dalla valutazione del rischio biologico generico del possibile contagio da virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e dispone, invece, una serie di misure di natura preventiva e precauzionale.

 

La mancata attuazione del Protocollo determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

 

 

Contattaci per qualsiasi informazione e necessità di consulenza specifica.

 

Meleam SpA

Email: ufficiomarketing@meleam.com

Tel: 800 62 12 47